In primo piano regionale
Stabiliti i termini per la presentazione delle domande di contributo destinati alle cooperative di produzione e lavoro, sociali, di consumo e consorzi cooperativi per realizzare un programma di investimenti volto al raggiungimento di obiettivi di innovazione e miglioramento competitivo.
Pubblicato il bando emanato sul Fonfo per il sostegno al credito per le imprese cooperative. Il Fondo, gestito da Finlombarda S.p.A., prevede agevolazioni per progetti di creazione e sviluppo competitivo delle cooperative lombarde. Particolare attenzione sarà accordata alle iniziative intraprese da lavoratori provenienti da imprese sottoposte a procedure fallimentari o in condizioni di "svantaggio lavorativo".
Prorogati i termini per accedere al bando emanato sul Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative. Attraverso il fondo verranno concessi contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere la nascita e/o lo sviluppo di startup innovative, operanti, da non più di 24 mesi, nel settore delle attività culturali e creative.
Approvato il bando multimisura che mira a favorire la realizzazione di investimenti volti a migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato.
Si chiude lo sportello per accedere al bando che prevede la concessione di garanzie gratuite a favore delle PMI di nuova costituzione, non bancabili. La garanzia è pari all'80% dell'esposizione sottostante finanziamenti di importo compreso tra 3 e 25 mila euro erogati alle imprese dalle banche convenzionate con Finpiemonte per le spese connesse alla fase di avvio dell'attività.
Pubblicato il bando, rivolto alle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore della distribuzione dei carburanti, che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di impianti GNL per l’approvvigionamento dei mezzi di trasporto pesanti al fine di ridurre le emissioni inquinanti e di polveri sottili.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di un contributo per la realizzazione di un Piano di innovazione che fornisca soluzioni organizzative e di processo alle imprese agricole ed agroindustriali per promuovere la conservazione e il sequestro di carbonio.
Aperto il bando regionale per le imprese agricole per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e ammodernare quelli in produzione. Domande entro il 31 maggio.
Pubblicato il bando che prevede l'assegnazione di contributi a favore di Comuni ricadenti in Aree interne della Toscana per la realizzazione di opere pubbliche di competenza comunale funzionalmente connessi con gli interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana nei comuni ricadenti in Aree interne della Toscana.
Stabilite le modalità per richiedere, da parte delle aziende agricole con allevamento zootecnico, ovino, caprino, bovino e bufalino il contributo diretto a compensare i costi e i disagi sopportati dall’allevatore con la messa a disposizione dell’autorità dei propri capi per i prelievi periodici di sangue finalizzati a verificare l’esistenza di circolazione virale.
Pubblicato il bando rivolto ad associazioni, enti, istituzioni che realizzano iniziative a favore degli emigrati lombardi nel mondo per rafforzare l’identità e la cultura lombarda, consolidare le relazioni con le comunità residenti all’estero, sostenere percorsi di ritorno e inserimento nel territorio regionale.
Pubblicato il bando destinato a supportare lo sviluppo di prodotti e servizi complementari funzionali alla valorizzazione dei beni del patrimonio culturale e naturale della regione Basilicata, in modo da attrarre e/o incrementare flussi turistici e conseguentemente determinare impatti positivi, diretti ed indiretti, sul sistema socio-economico di riferimento.
Pubblicato il bando che promuove lo sviluppo di progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale correlati alle traiettorie tecnologiche individuate nelle seguenti aree tematiche della S3: Energia e Bioeconomia.
Slittano i termini per la presentazione delle domande per la richiesta di contributi da parte di soggetti pubblici e privati proprietari o gestori di superfici forestali a copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione e per attività di prevenzione e monitoraggio degli incendi boschivi e delle altre calamità naturali quali fitopatie, infestazioni parassitarie, avversità atmosferiche e altri eventi catastrofici.
Ripubblicato il bando per la concessione di contributi alle imprese editoriali per la realizzazione di progetti informativi connotati da un profilo innovativo dal punto di vista contenutistico e tecnico in tema di trasparenza dell’Amministrazione e un particolare rilievo sotto il profilo dell’informazione istituzionale. I termini si aprono successivamente alla pubblicazione del bando sul bollettino regionale.
Prorogati i termini per accedere alla Linea 1 Incentivi al lavoro per le imprese con sede operativa nei comuni dell’Area di Crisi Complessa Vibrata - Tronto Piceno. Per ogni singolo lavoratore/lavoratrice sono previsti i seguenti contributi: € 8.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni e € 10.000,00 per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50.
Pubblicato il bando finalizzato selezionare progetti di eccellenza nell’alta formazione in ambito culturale, economico e tecnologico realizzati da soggetti pubblici e privati in partenariato con almeno una Università o almeno una Istituzione dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica riconosciute dal Ministero avente sede sul territorio regionale.
Tale linea di intervento prevedere la concessione di finanziamenti, a tasso 0 fino a 10.000 euro, per esigenze di liquidità rivolti alle microimprese (ditte individuali, società di persone e società di capitali) già esistenti al momento dell’evento sismico del 24 agosto 2016, operanti nei 15 comuni del Lazio rientranti nell’area del cratere sismico e che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario.
Disposta la chiusura dello sportello per accedere al bando finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nei territori dei Comuni della Regione Calabria ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per azioni, eventi, attività, iniziative rivolte al tema della pace, interculturalità, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale.




