In primo piano regionale
Pubblicato il bando destinato agli enti pubblici e associazioni e società sportive non professionistiche senza fine di lucro, proprietari di impianti sportivi che prevede la concessione di un finanziamento di lavori di ordinaria amministrazione di impianti sportivi.
Dal 14 maggio 2019 le piccole e medie imprese piemontesi potranno richiedere i contributi (voucher) per la partecipazione a Fiere (al massimo una domanda per ciascuna Linea) che si svolgono in Paesi Europei - Linea A (esclusa l'Italia) o extra Europei - Linea B, nel periodo compreso tra il 1° Luglio e il 31 dicembre 2019.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di un premio ai giovani agricoltori, di età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti per l'avviamento di impresa, l'insediamento iniziale e lo sviluppo di un piano per l'adeguamento strutturale dell'azienda, allo scopo di migliorarne la competitività e favorire il ricambio generazionale.
Fissati i termini di accesso al bando che mira a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l'acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari e l'impianto di coltivazioni legnose agrarie.
Pubblicato il bando destinato alle Cooperative di Abitazione e loro Consorzi e Imprese di Costruzione o loro Consorzi per la presentazione di progetti finalizzati a incrementare l’offerta di alloggi di edilizia residenziale sociale e ad incentivare la realizzazione di interventi innovativi e sperimentali riguardo alle forme nell’abitare.
Ripubblicato il bando rivolto a soggetti pubblici e privati che realizzazano investimenti e interventi a favore del miglioramento e per il potenziamento delle infrastrutture a servizio delle aziende forestali.
Pubblicato il bando che prevede la realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali.
Fissati i termini per presentare domanda di contributo a totale copertura delle spese per materiali e/o servizi, manodopera, progettazione e direzione lavori, relativi a interventi in servizi pubblici e relativi alla protezione degli habitat e alla biodiversità.
Pubblicato il bando per la concessione di contributi destinati alla costruzione dei tradizionali muretti a secco.
Pubblicate le nuove modalità di accesso ai contributi destinati agli incubatori per la realizzazione di progetti finalizzati a fornire servizi e attività di supporto alle startup innovative.
Approvato il bando per i contributi negli interessi sui prestiti contratti per esigenze di conduzione aziendale a favore di cooperative agricole e le altre forme associate composte da almeno cinque imprenditori agricoli.
Scattano i termini per accedere al bando di rivolto agli Enti Locali per sostenere la realizzazione di progetti di investimento nell'ambito delle aree interne finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici.
Approvati i bandi per la presentazione di progetti di promozione educativa e culturale, di promozione della musica e della danza e di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva.
Stabiliti i termini di realizzazione delle attività inerenti il bando volto a rafforzare la presenza delle imprese su mercati internazionali, contribuendo a diversificare i mercati di sbocco e a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale.
Stabiliti termini e condizioni di accesso al bando destinato ad associazioni imprenditoriali, camere di commercio, fondazioni per la realizzazione di progetti di promozione del sistema produttivo regionale sui mercati esteri europei ed extra-europei.
Pubblicato bando per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per attività di interesse generale.
Si chiude il bando rivolto agli Enti locali, Camere di commercio, Università che, anche in forma aggregata, potranno richiedere un contributo a fondo perduto per interventi finalizzati a realizzare, rinnovare o valorizzare infrastrutture fisiche e digitali che veicolino i valori culturali ed economici della moda e del design.
Sostegno al miglioramento genetico degli allevamenti, nello specifico contribuendo all'acquisto di animali riproduttori maschi e femmine iscritti ai rispettivi libri genealogici (LL.GG) o registri anagrafici (RR.AA), delle specie e razze di interesse zootecnico.
Scattano i termini per accedere al bando rivolto alle amministrazioni comunali per la realizzazione di studi per l’implementazione delle mappe di pericolosità da alluvione e rischio di alluvioni comprensive di battenti e velocità.
Ulteriore proroga dei termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per il sostegno della redazione, ex novo o revisione, dei Piani di Gestione Forestale delle aree forestali, ovvero dei beni silvo-pastorali di proprietà e/o in gestione di soggetti pubblici o di proprietà e/o in possesso dei privati che operano in maniera congiunta.




