In primo piano regionale
Slittano al 31 luglio i termini per la presentazione di programmi antiviolenza a favore delle donne vittime di violenza, sole o con minori, finalizzati all'accoglienza, al sostegno e all'accompagnamento, tramite percorsi personalizzati, con l'obiettivo di supportarle durante tutto il percorso di fuoriuscita dalla violenza medesima.
Slittano nuovamente i termini per la riproduzione delle domande di sostegno, sul portale SIAN, per accedere al bando che prevede il sostegno per l'aggregazione di imprese agricole o forestali, eventualmente insieme ad altre imprese, in reti di imprese o in poli per l'ideazione e lo sviluppo di progetti di innovazione.
Slittano ulteriormente i termini per la riproduzione delle domande, sul portale SIAN, per accedere bando per sostenere la costituzione e il funzionamento di Gruppi Operativi (GO) che rappresentano lo strumento operativo del Partenariato Europeo per l’Innovazione (di seguito PEI) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura per la realizzazione di progetti di innovazione.
Stabiliti i termini per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato destinati a soggetti svantaggiati e professionisti che intendono intraprendere un'attività di autoimpiego. Possono essere finanziati interventi, il cui importo non sia inferiore a € 5.000,00 (IVA esclusa) e non superiore a € 60.000,00 (IVA esclusa), finalizzati alla realizzazione di investimenti materiali e immateriali, iscrivibili a cespite, necessari per l'esercizio dell'attività.
Slittano al 17 luglio i termini di accesso al bando finalizzato a sostenere e promuovere la pratica sportiva attraverso la definizione di un programma straordinario di riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza degli impianti sportivi esistenti sul territorio del Lazio.
Stabiliti i termini per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato erogati a favore di imprese di nuova costituzione in forma giuridica di imprese individuali, società di persone, società di capitali comprese le società a responsabilità limitata semplificata; sono escluse le società cooperative. Possono essere finanziati interventi, il cui importo non sia inferiore a € 10.000,00 (IVA esclusa) e non superiore a € 120.000,00 (IVA esclusa), finalizzati alla realizzazione di investimenti materiali ed immateriali, iscrivibili a cespite e distinti dalle spese per attivazione e adeguamento dei locali e degli impianti, necessari per l'esercizio dell'attività.
Dalla Regione Calabria circa 11,5 milioni di euro per contrastare l'abbandono e la dispersione scolastica. L'avviso mirato a sostenere interventi che consentano ai giovani calabresi di ottenere una qualifica professionale spendibile nel mercato del lavoro e di assolvere il diritto-dovere all'istruzione e alla formazione professionale. Il bando si rivolge agli enti di formazione professionale accreditati chiamati a presentare proposte progettuali per la realizzazione di percorsi triennali per il conseguimento della Qualifica professionale IeFP destinati ai giovani in diritto-dovere all’istruzione (fino a 16 anni) in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado.
Chirimenti e proroga termini per accedere ai contributi in conto capitale a copertura dei costi sostenuti per la realizzazione, nelle superfici agricole e non agricole delle aree periurbane, di imboschimenti temporanei (a ciclo breve o a ciclo medio lungo) o permanenti, eseguiti con specie forestali adatte alle condizioni ambientali e climatiche locali, nonché un premio annuale per ettaro a copertura dei costi di mancato reddito agricolo (nei casi previsti nel presente bando) e dei costi di manutenzione.
Si pubblica la nota relativa all'avviso della Misura 10 “Pagamenti Agro-Climatico-Ambientali”: Precisazioni relative ai titoli di conduzione del terreno e precisazioni degli impegni previsti nella Misura.
Pubblicato l'avviso per presentazione domanda contributo da parte Comuni costieri liguri per adeguamento e/o implementazione dotazioni per spiagge libere e spiagge libere attrezzate in termini di accessibilità.
Pubblicato il secondo avviso destinato ai FLAG già costituiti in partenariato che possono presentare le proposte per le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo entro il 30 settembre 2017. Inoltre, entro il 18 luglio, può essere presentata manifestazione di interesse all'erogazione di un sostegno preparatorio a copertura dei costi di elaborazione della strategia di sviluppo locale. Tale sostegno potrà essere assegnato esclusivamente alle strategie che verranno ritenute ammissibili.
Stabiliti i termini per accedere al bando che prevede il finanziamento di progetti di formazione continua, realizzati sulla base di accordi sindacali, rivolti a lavoratori neoassunti e, in via residuale, lavoratori già occupati, presso imprese, che attuano programmi di riconversione produttiva. I singoli progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150 mila euro e non inferiore a 50 mila euro.
Slittano al 20 luglio i termini per presentare domanda di finanziamento per progetti integrati di filiere agroalimentari concordati congiuntamente dagli imprenditori agricoli e dai soggetti che operano nelle diverse fasi di trasformazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari, al fine di perseguire uno specifico obiettivo comune di sviluppo e di valorizzazione della filiera stessa.
Aperto il bando volto a realizzare iniziative per promuovere l'attività motoria-sportiva come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica e come strumento di integrazione sociale.
Aperto il bando destinato alle Associazioni sportive e ricreative di livello regionale possono richiedere i contributi previsti a sostegno delle loro attività di promozione, diffusione, organizzazione e coordinamento dell'associazionismo sportivo.
Indetta una ricognizione degli immobili, danneggiati a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Mantova e Cremona il 20 e il 29 maggio 2012, ed altri danni a imprese produttive per i quali non sia ancora stato ottenuto un contributo pubblico finalizzato al loro ripristino.
Apportate modifiche al bando che prevede un sostegno per la realizzazione sul territorio regionale di eventi sportivi da parte di soggetti pubblici e privati non profit, associazioni e federazioni sportive.
Aperti i termini per la richiesta di contributi per la realizzazione di investimenti integrati del settore pubblico nelle aree a più elevata densità di imprese agro-forestali o nelle aree soggette a rischi specifici di isolamento, in grado di sviluppare una programmazione di area vasta dell'infrastrutturazione a servizio del settore agricolo e forestale.
Apertura termini del bando per l’accesso ai contributi in conto interessi sui prestiti di conduzione contratti dalle imprese agricole con il sistema bancario per la campagna agraria 2016-2017 con priorità alle aziende zootecniche bovine da latte e da carne e alle imprese agricole gestite da giovani agricoltori.
Slittano al 29 settembre i termini di accesso al bando per l'attivazione di nuove reti territoriali interistituzionali antiviolenza e nuovi centri antiviolenza per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne.




