In primo piano regionale
Pubblicato l'avviso destinato a enti, gli istituti, le fondazioni, le associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente, che intendano ottenere un contributo per la realizzazione di progetti per la promozione di attività coreutiche.
Pubblicato l'avviso destinato a enti, gli istituti, le fondazioni, le associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente, che intendano ottenere un contributo per la realizzazione di progetti per la promozione di attività cinematografiche e audiovisive.
Approvate le modalità di presentazione ed i criteri per la valutazione di progetti finalizzati all’organizzazione e realizzazione di eventi sportivi. Si approva altresì l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per l’anno 2017 per la realizzazione condivisa di manifestazioni ed eventi in ambito sportivo.
Pubblicato l'avviso che sostiene la realizzazione di progetti di spettacolo dal vivo (teatro, musica e danza) nei comuni del Lazio colpiti dagli eventi sismici del 2016. Gli eventi dovranno essere realizzati entro la data del 31 ottobre 2017.
Slittano i termini per accedere al bando che sostiene l'avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta nell'azienda agricola in qualità di capo azienda, tramite la concessione congiunta di un premio per l'avviamento dell'attività d'impresa e di contributi per investimenti materiali e immateriali necessari alla realizzazione di obiettivi di sviluppo aziendale sostenibili da un punto di vista economico e ambientale.
Per gli investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali sono stati stanziati 3,5 milioni di euro. A essere interessati al sostegno sono sia le micro, piccole e medie imprese forestali, sia i Comuni e i soggetti privati che gestiscono aree forestali. Potranno essere finanziati, ad esempio, l'acquisto di attrezzature e macchinari e la realizzazione o ammodernamento di strutture legate ai prodotti forestali.
Stabiliti i termini per accedere ai finanziamento per interventi di imboschimento di terreni agricoli e non agricoli. Si tratta di investimenti per l'imboschimento permanente o temporaneo, attraverso l'impianto di pioppeti, di terreni agricoli e non agricoli, destinato a soggetti pubblici e privati possessori o gestori di terreni.
Prorogati ulteriormente i termini di presentazione delle domande a valere sul bando finalizzato a sostenere la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi (GO) del partenariato europeo per l’innovazione "Produttività e sostenibilità dell’agricoltura" (PEI), che realizzano progetti volti a collaudare, modificare o applicare pratiche, processi, prodotti, servizi e tecnologie innovativi.
Pubblicato il bando che finanzia lo sviluppo di nuovi prodotti o di prodotti di nuovo design, di nuovi processi e per l'innovazione aziendale ivi comprese le strategie dell'organizzazione, la struttura del management, il posizionamento sui mercati regionali, nazionali ed esteri, le strategie di marketing. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.
Pubblicato il bando che finanzia l’installazione di impianti a biomassa, il miglioramento dell’efficienza energetica nelle strutture e nei cicli produttivi, anche attraverso l’introduzione di specifiche innovazioni di processo e di prodotto e dando priorità alle tecnologie che utilizzano fonti rinnovabili.
Stabiliti i termini per l'accesso al bando, destinato agli imprenditori non agricoli, che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati alla creazione e lo sviluppo delle seguenti attività extra-agricole: artigianali, turistiche e di servizio sociale.
Attivata procedura speciale per l'invio delle istanze finalizzate all'assegnazione di contributi allo spettacolo dal vivo per l'annualità 2018. Per i richiedenti che non sono riusciti a completare e finalizzare sulla piattaforma GeCoWeb il formulario e non hanno potuto stampare il documento "Domanda e dichiarazioni dei requisiti generali", è possibile presentare la domanda via pec entro le ore 23.59 del 30 giugno 2017.
Stabiliti i termini per l'accesso al bando rivolto alla creazione o all’ampliamento delle multifunzionalità dell’impresa agricola per la produzione, finalizzata alla vendita, di energia o di biometano derivante da fonti rinnovabili ed ottenuta impiegando prevalentemente reflui zootecnici.
Stabiliti i termini per l'accesso al bando, destinato agli imprenditori agricoli, che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall’impresa agricola in attività extra agricole (sociali, turistiche, produttive, ambientali).
Fissati i termini per accedere al bando che promuove la realizzazione di infrastrutture di protezione contro incendi e altri pericoli naturali. Con successivo provvedimento saranno indicati i termini per la presentazione delle domande.
Pubblicato il bando che finanzia la realizzazione di investimenti finalizzati ad un obiettivo di innovazione aziendale. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.
Pubblicato il bando che finanzia la nascita e il consolidamento delle micro, piccole e medie imprese. In coerenza con quanto previsto nella strategia di specializzazione intelligente del Trentino, sono considerate prioritarie e valutate con criteri di premialità le iniziative appartenenti alle aree di specializzazione: Qualità della Vita, Energia e Ambiente, Agrifood, Meccatronica.
Per rispettare la scadenza del 30 giugno sarà infatti sufficiente compilare entro quella data il modulo cartaceo appositamente predisposto da Artea, presso qualunque Caa (Centro di assistenza agricoltura) e poi completare tutta la domanda nel sistema informatico sempre di Artea, entro il 17 luglio.
Stanziati un milione di euro per sostenere la particolare condizione di genitori occupati attraverso il potenziamento della fruibilità, da parte delle famiglie monogenitoriali e nucleari con minori a carico e conviventi di età compresa tra 0 e 36 mesi, dei servizi socio-educativi per la prima infanzia con lerogazione di un voucher per la compartecipazione alla spesa nell'acquisizione di tali servizi, fornendo un supporto nei compiti educativi di cura ed accudimento dei figli.
Fino al 31 maggio 2017 si potranno richiedere i contributi negli interessi sui prestiti contratti per esigenze di conduzione aziendale a favore di cooperative agricole e le altre forme associate composte da meno di cinque imprenditori agricoli.




