In primo piano regionale
Dal 15 gennaio 2019 è aperto il 5° bando dell'Operazione 6.1.1. "Giovani agricoltori" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.
Apportate integraizioni all'avviso Bonus Famiglia 2019 che prevede l'erogazione di un sostegno economico per le famiglie in condizione di vulnerabilità in cui la donna è in stato di gravidanza o per famiglie che adottano un figlio, per il periodo compreso dal 1 gennaio al 30 giugno 2019.
Posticipati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi volti a favorire il miglioramento del valore aggiunto o la qualità del pesce catturato mediante investimenti che valorizzino i prodotti della pesca in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture.
Pubblicato il bando finalizzato a perseguire e concretizzare obiettivi di tutela della biodiversità attraversola definizione di un accordo di cooperazione locale, proposto da un Ente pubblico, volto a costituire un partenariato per la definizione di un progetto ambientale.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede il finanziamento di piani strategico-operativi dei Distretti tecnologici, di durata triennale, che prevedono l’attivazione di percorsi di diffusione tecnologica, azioni di intelligenza economica e di relazioni collaborative tra imprese, oltre che tra imprese e sistema della ricerca e dell’innovazione, finalizzate a stimolare ed incrementare la capacità di assorbimento di nuova conoscenza soprattutto da parte delle piccole e medie imprese ai fini dello sviluppo di nuove tecnologie, nuovi prodotti e servizi.
Pubblicato il bando per l'accesso alle agevolazioni per progetti transnazionali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito manifatturiero.
Rideterminati i termini e apportate modifiche al bando sostiene investimenti tesi a contrastare l’emergenza che si è venuta a creare a seguito dell’enorme proliferazione, sull’intero territorio regionale, della specie cinghiale (sus scrofa) oltre che dei lupi, la cui presenza viene segnalata anche da numerose richieste di risarcimento danni provocati da fauna selvatica. La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno sarà comunicata a breve.
Differiti di un mese i termini per accedere al bando che ha l'obiettivo di ammodernare, rinnovare e potenziare la redditività delle imprese e delle superfici.
Stabilite modalità e termini di acesso al bando rivolto alle imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dei processi produttivi in agricoltura, nonché alla riduzione dei consumi di energia nelle aziende agricole.
Stabilite modalità e termini per la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di impianti per la produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili usando biomasse, con esclusione di quelle ad uso alimentare, e altre fonti di energia rinnovabile, destinate alla produzione di energia elettrica e/o calore.
Publicato il bando rivolto alle micro e piccole imprese agricole che prevede la concessione di contributi su investimenti volti alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti alternative rinnovabili, da destinare alla vendita.
Approvato il bando che prevede la concessione di contributi per investimenti innovativi finalizzati all'incremento della sicurezza e alla riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale delle micro e piccole imprese commerciali e dell'artigianato.
Pubbblicato invito alla presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di ristrutturazione e la manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà delle Società di Mutuo Soccorso e Cooperative ex S.O.M.S., nonché di istanze per il rinnovo degli arredi, degli impianti e dei beni strumentali connessi all'attività sociale.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico alle PMI di pianura.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi destinati a favorire lo sviluppo del sistema delle imprese editoriali dell’informazione locale (della stampa periodica locale e delle testate giornalistiche online)
Pubblicato il bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese che realizzino interventi di efficientamento energetico e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l'autoconsumo. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 1° febbraio 2019. L'invio delle domande a partire dal 1° marzo 2019.
Indetto avviso pubblico per identificare almeno 10 operatori economici in collaborazione con registi under-35 nati o residenti in Puglia o in una delle regioni greche dell’Epiro, Grecia Occidentale e Isole Ioniche per realizzare 10 cortometraggi riguardanti la storia comune tra Grecia e Italia.
Pubblicato avviso pubblico per la selezione di soggetti abilitati allo svolgimento dell'attività creditizia – Fondo Finanziamento del Rischio 2014/2020.
Pubblicati i nuovi criteri per la concessione dei finanziamenti a sostegno delle attività di oratorio o attività similari. La domanda deve essere spedita dal 1° gennaio al 28 febbraio di ogni anno interessato; in caso di anno bisestile, il termine ultimo è posticipato al 29 febbraio.
Stop alle domande per la richiesta di contributi da parte di professionisti, studi professionali, soggetti privati o enti pubblici che attivano tirocini retribuiti, obbligatori e non obbligatori, per giovani praticanti fino a 29 anni.




