In primo piano regionale
Slittano i termini per accedere ai contributi per la realizzazione di un Piano di innovazione aziendale, costituito da servizi di innovazione e di supporto all’innovazione organizzativa e di mercato. Le imprese interessate dovranno presentare un piano d'innovazione tra i 15.000 e i 150.000 €. La procedura di selezione delle domande è di tipo valutativo a sportello.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di un Piano di innovazione aziendale, costituito da servizi di servizi di innovazione destinati all’introduzione di strumenti ICT, ad introdurre innovazione organizzativa e innovazione di mercato. Le imprese del settore turistico e culturale dovranno presentare un piano d'innovazione tra i 15.000 e i 150.000 €. La procedura di selezione delle domande è di tipo valutativo a sportello.
Slittano al 27 marzo termini per presntare domanda di ontributo per la realizzazione di interventi finalizzati all'avvio o al potenziamento della diversificazione in attività di agriturismo o con finalità didattica o sociale, anche qualora il referente per l'attività agrituristica o didattica/sociale sia una figura diversa dal titolare.
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di accesso all'indennità concessa agli agricoltori che si impegnano per l'anno in corso a proseguire l'attività in zone soggette a vincoli naturali o in zone montane, quale compensazione dei maggiori costi sostenuti o dei mancati guadagni.
Sono in arrivo i fondi per gli allevatori delle zone terremotate: dal 28 marzo al 17 aprile le aziende interessate potranno inviare le domande ad Agea per ottenere i contributi previsti, come comunicato dall’Agenzia con una circolare del 3 marzo 2017.
Prorogati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a sostegno di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli e alimentari che rientrano tra i regimi di qualità.
Pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento di progetti per il potenziamento dell'offerta di servizi per l'infanzia e l'adolescenza a supporto della conciliazione vita-lavoro per le annualità 2017-2018.
Contributi a favore dei giovani pescatori per l'avviamento di imprese unicamente riguardo la prima acquisizione di un peschereccio.
Stabilite le modalità di concessione di contributi ai Consorzi di miglioramento fondiario per le spese di fusione e fusione per incorporazione.
Ripubblicate le disposizioni attuative per la presentazione coordinata delle domande di finanziamento sui progetti integrati ammessi a finanziamento.
In considerazione delle integrazioni e delle modifiche apportare all'avviso finalizzato a favorire l'occupabilità di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro slitttano al 31 marzo 2017 i termini di presentazione delle integrazioni dei progetti già consegnati o la presentazione di nuove istanze, da parte delle PP.AA.
Sardegna Ricerche ha pubblicato un avviso con cui invita gli operatori economici ammessi al Catalogo dei Laboratori Tecnologici per le Scuole primarie a manifestare il proprio interesse alla realizzazione dei laboratori nelle province di Nuoro e Sassari.
Stabiliti i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative al mantenimento degli impegni assunti nel 2016.
Apportate modifiche ai criteri di accesso ai benefici a valere sul bando finalizzato a incentivare investimenti in infrastrutture finalizzate a migliorare e potenziare l'accesso ai terreni e a servizio delle unità produttive agricole e forestali, per permettere lo svolgimento delle attività colturali.
Slittano i termini per la presentazione dei progetti formativi formativi finalizzati a ridurre i costi di produzione, a sostenere la competitività e la sostenibilità ambientale e a promuovere l’agricoltura sociale e la biodiversità.
Stanziati 2 milioni di euro per finanziare i progetti di contrasto al gioco d’azzardo patologico che i Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane intendono sviluppare sul proprio territorio.
Contributi ai Comuni per la realizzazione di micro reti in edifici già dotati di un impianto fotovoltaico in esercizio.
Pubblicato il bando che stabilisce modalità e termini per la presentazione di proposte di intervento volte alla riqualificazione e alla realizzazione di strutture residenziali universitarie finalizzate all’acquisizione di un contributo regionale e individuazione di criteri di coerenza con la programmazione regionale ai fini della partecipazione al IV Bando Miur.
Stabiliti termini e modalità per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di specifici progetti che valorizzino le attività e le funzioni di carattere sociale, culturale, formativo ed assistenziale a favore degli Emiliano - romagnoli all’estero, delle loro famiglie e dei loro discendenti.
Stabilite le modalità di accesso ai contributi che saranno erogati dai Comuni per interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di residenze stabili e continuative di nuclei familiari, e/o all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva.




