In primo piano regionale
Slittano i termini per accedere al bando rivolto a tutte le associazioni di produttori per sostenerne le attività di informazione e promozione a favore dei prodotti a DOP, IGP, biologici o comunque certificati nell'ambito di altri sistemi di qualità nazionali riconosciuti, ottenuti sul territorio regionale.
Sono 310 le richieste di finanziamento pervenute all’Avviso Pubblico per il sostegno all'adozione di tecnologie informatiche nelle PMI, in sole poche ore dall’attivazione della funzione di presentazione delle domande on-line.
Slittano al 26 aprile i termini per la presentazione delle proposte per gli aiuti destinati alle azioni di informazione e promozione sulle produzioni lattiero-casearie ovine.
Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando per il sostegno di progetti finalizzati a creare offerte turistiche, mettere in rete, promuovere e commercializzare i servizi di turismo rurale, attuati attraverso la cooperazione di almeno due tra piccoli operatori agrituristi e del turismo rurale, tour operator, soggetti pubblici e privati che operano nel campo della valorizzazione turistica del territorio.
Slitta al 28 febbraio il termine di conclusione dell'istruttoria a valere sulla misura ristrutturazione e riconversione vigneti, per la campagna 2016/2017.
Contributi agli Enti locali, che hanno è costituito un corpo di polizia locale, per la realizzazione di progetti volti alla qualificazione del servizio di polizia.
Scattano i termini per accedere ai contributi a sostegno dell'attività di monticazione finalizzati a favorire il passaggio dall'allevamento stallino confinato a quello misto, con giorni di pascolamento non inferiori a 75, nel corso dell'anno 2016.
Prorogato il termine per la presentazione delle domande a valere sul bando finalizzato alla concessione di contributi per interventi di adeguamento sismico degli edifici scolastici.
Le piccole e medie imprese che abbiano subito, tra il 1 gennaio 2014 e il 31 dicembre 2016, una rilevante diminuzione del merito creditizio causata dalla svalutazione delle azioni relative all'acquisto di prodotti finanziari emessi dalle banche potranno riassicurare il credito concesso.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi alle imprese di qualsiasi dimensione che propongano un progetto di ricerca e sviluppo da realizzare attraverso l'utilizzo dei laboratori e delle piattaforme appartenenti a strutture di ricerca pubbliche del settore biomedicina.
Contributi agli Enti Locali proprietari di edifici adibiti a sedi di istituzioni scolastiche statali dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, inserite nel piano regionale di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di interventi urgenti e indifferibili su edifici scolastici, la cui realizzazione si rende necessaria a causa di eventi imprevedibili verificatisi a partire dalla data di pubblicazione del bando e che hanno compromesso l'agibilità degli edifici scolastici o di parte di essi.
Stanziati ulteriori 10 milioni di euro per il finanziamento di progetti voti alla realizzazione di interventi mirati e personalizzati di accompagnamento al lavoro, formazione e tirocinio che favoriscano l'occupabilità dei cittadini e lavoratori maturi, in particolare di soggetti con oltre 50 anni di età, coloro i quali hanno responsabilità familiari o padri e/o madri di famiglia monoreddito. Previste finestre mensili per la presentazione dei progetti e relativa istruttroria.
Rettificata la data di chiusura del bando per la concessione di contributi per la realizzazione di Progetti speciali finalizzati alla promozione e valorizzazione della pratica sportiva in particolare presso i giovani di età superiore a 18 anni, ad adulti e ad anziani, e a fasce di popolazione svantaggiate o a forte rischio di marginalizzazione.
Le imprese, singole o associate, operanti nei comuni ricadenti nel territorio della provincia di Carbonia-Iglesias potranno presentare manifestazione di interesse per un progetto sperimentale sui siti di coltivazione per una durata di tre anni al fine di valutare l'evoluzione del contenuti di agenti chimici persistenti in seguito alla coltivazione di canapa. E' previsto un indennizzo, relativo alle spese sostenute per lo sviluppo delle attività sperimentali.
276 domande di finanziamento pervenute, per una richiesta di contributo complessiva di oltre 108 milioni di euro. Sono questi i numeri del bando Progetti R&S del POR Calabria 2014-2020, alla chiusura della piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione avvenuta alla mezzanotte del 17 febbraio, a testimonianza del fatto che il tessuto produttivo calabrese esprime sempre più significativamente domanda di innovazione di prodotto e/o di processo industriale per cogliere le sfide della competizione globale.
Slittano di un mese i termini per candidarsi alla presentazione dei progetti formativi per promuovere l'inclusione sociale e lavorativa le Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), costituite da almeno due Istituzioni Scolastiche autonome statali o paritarie del Primo e Secondo Ciclo d'Istruzione della Regione Abruzzo. Saranno finanziati max 24 percorsi formativi a favore degli studenti e di soggetti dell'area del disagio sociale e svantaggiati di età inferiore ai 29 anni.
Slittano i termini per accedere al bando che agevola l'insediamento iniziale dei giovani agricoltori e l'adeguamento strutturale delle aziende agricole.
Fornite ulteriori precisazioni in merito al caricamente delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di incentivi ad agricoltori e/o silvicoltori associati, ad enti pubblici e ai comuni anche consorziati tra di loro, per il miglioramento dell'accesso ai terreni agricoli e forestali, mediante la costruzione e/o la ristrutturazione di strade rurali.
Pubblicato il bando riservato alle associazioni di produttori che realizzano attività di informazione e promozione relative ai prodotti agricoli e alimentari di qualità ottenuti sul territorio della Regione Piemonte e che si possono attuare nel mercato interno della UE. Ai fini dell'accesso ai benefici si dovrà effettuare dal giorno 7 marzo 2017 al 21 marzo 2017 una preiscrizione e successivamente si potrà presentare domanda.
Stabiliti i termini per la presentazione della domanda di contributi a copertura delle spese sostenute da associazioni dei produttori agricoli per attività di informazione, promozione e pubblicità in forma aggregata delle produzioni agricole assoggettate a sistemi di qualità riconosciuti, a vantaggio delle aziende dei produttori associati.




