In primo piano regionale
Stabiliti i termini di accesso ai contributi volti a finanziare progetti di cooperazione allo sviluppo equo e sostenibile, proposti da soggetti pubblici e privati senza finalità di lucro.
Stabiliti i termini per accedere al bando destinato a sostenere imprese operanti nel settore della pesca attraverso la concessione di un contributo destinato alla realizzazione di investimenti nella lavorazione e nella trasformazione di prodotti della pesca e dell'acquacoltura.
Attivata nell'ambito del Fondo regionale per le Imprese una linea di intervento che permette anticipazioni a fronte di cessione pro-solvendo dei crediti commerciali vantati nei confronti di aziende, nel limite massimo dell’90% del loro importo.
Una maggiore semplificazione nella presentazione delle varianti dei progetti di ricostruzione degli immobili produttivi e un’ulteriore attenzione alla ricostruzione del settore agricolo.
Apportate modifiche ai criteri di accesso al premio di superficie destinato agli agricoltori per la coltivazione ecocompatibile e di alta qualità di cereali. Il premio ammonta annualmente a € 500,00 per ettaro e non potrà superare nell'arco di tre anni finanziari i € 15.000,00.
Modificati i termini di presentazione delle domande per la concessione di contributi a Comuni e Comunità comprensoriali altoatesine che organizzano o realizzano, nel rispettivo territorio e senza fini di lucro, iniziative finalizzate a promuovere l’integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri.
Pubblicati i bandi, il primo finalizzato a selezionare 40 idee progettuali di giovani designer il secondo per la selezione delle imprese in grado di realizzare il prototipo.
Posticipato al 6 marzo 2017 il termine (già prorogato al 17 febbraio 2017) per la presentazione delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento dei sistemi irrigui aziendali, il riuso delle acque aziendali a scopo irriguo (acque reflue) e la realizzazione di invasi aziendali per la raccolta delle acque meteoriche.
A seguito dell'emanazione di un nuovo bando unico per il settore manifatturiero, commercio, turismo e terziario è disposta la chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti di microcredito.
A seguito dell'emanazione di un nuovo bando unico per il settore manifatturiero, commercio, turismo e terziario è disposta la chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti di microcredito.
È on-line sul Portale Calabria Europa la piattaforma informatica attraverso la quale gli utenti potranno caricare la domanda di partecipazione all’avviso pubblico per il sostegno all’adozione di tecnologie informatiche nelle PMI.
Prorogati i termini della prima istruttoria di ricevibilità/ammissibilità delle domande pervenute sul bando che prevede la concessione di contributi ai consorzi per l'internazionalizzazione per la realizzazione di progetti finalizzati al sostegno al consolidamento dell'export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione.
Posticipati termini per l’ultimazione dell’istruttoria delle domande di sostegno e l'approvazione dele graduatorie delle domande ammesse a finanziamento.
Il bando è rivolto a raggruppamenti costituiti da almeno una MPMI pugliese ed una MPMI dislocata in altre Regioni o Paesi stranieri partner della rete MANUNET che, intendano sviluppare, in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito manifatturiero. ll consorzio di progetto potrà coinvolgere un ODR piemontese che non potrà sostenere più del 50% dei costi ammessi delle MPMI piemontesi del progetto e non potrà svolgere il ruolo di coordinatore di progetto.
Esaurite le risorse in un solo giorno stanziate sul bando volto a promuovere e supportare aggregazioni tra imprese del settore costruzioni, legno-arredo, elettrodomestici e domotica attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per finanziare i migliori progetti di investimento che sapranno coniugare il tradizionale know-how produttivo con le più avanzate tecnologie abitative.
Pubblicato la guida per la compilazione delle domande on line relative al bando per la concessione di aiuti alle aggregazioni di micro piccole medie imprese, che intendono realizzare un piano avente per oggetto la promozione del territorio ai fini turistici nel territorio dei comuni della ex Provincia di Carbonia Iglesias. Inoltre sono ammesse le imprese artigiane operative nella produzione di manufatti di ceramica, intreccio, lapideo, legno, metalli lavorati (ferro battuto, coltelleria e rame), pellame, tessuti e vetro.
Contributi a sostegno di progetti innovativi e ambiziosi che necessitano di una fase di scrittura e/o di tutte quelle azioni indispensabili per progettare la realizzazione di un'opera cinematografica o audiovisiva, da produrre successivamente, in tutto o in parte, sul territorio emiliano-romagnolo ed in grado di essere distribuita sul territorio nazionale ed internazionale.
Contributi a sostegno della preparazione, lavorazione, post produzione di lungometraggi, film o serie per la tv, documentari, serie web e cortometraggi realizzati sul territorio regionale da imprese con sede in Emilia-Romagna.
Pubblicato il bando per la concessione di contributi a sostegno della preparazione, lavorazione, post produzione di lungometraggi, film o serie per la tv, documentari e serie web realizzati sul territorio regionale da imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane, europee o extraeuropee.
Pubblicato il bando per l'accesso all'intervento che prevede la concessione di contributi destinati agli gestori dei siti della Rete Natura 2000 e agli Enti gestori delle Aree naturali protette per la stesura ed aggiornamento dei Piani naturalistici.




